Pubblicati da NovArancia

Avviata la seconda fase del progetto NovArancia

aggiornamento Agosto 2023 Le quattro aziende partner del progetto hanno allestito i campi che ospitano la sperimentazione agronomica di piante di Tarocco, prevista dal Progetto ‘NovArancia”, finanziato dalla sottomisura 16.1 del PSR 2014-2020 Sicilia. Si tratta di circa 3000 piante dei cloni Lempso, Meli e Ippolito ottenute mediante innesto a gemma vegetante di portinnesti citrange Carrizo e C35 […]

Rassegna stampa | La produzione mondiale di agrumi supera 110 milioni di tonnellate (FreshPlaza)

Ringraziamo Gaetano Piccione di FreshPlaza per l’articolo. La produzione raddoppia rispetto agli anni ’90 ma le fitopatie triplicano La produzione mondiale di agrumi supera 110 milioni di tonnellate Si chiama NovArancia ed è un progetto che ha come fine l’ammodernamento del vivaismo agrumicolo e della certificazione sanitaria. Agronomi, produttori, ricercatori hanno accolto con vivo interesse […]

Exotic and Emergent Citrus Viruses Relevant to the Mediterranean Region

This review was conceptualized, developed and finalized as an early action of the project NOVARANCIA “Technological innovations (genetic, phytosanitary and agronomic) for the valorisation and traceability of red orange of Sicily”, funded by Regione Siciliana, PSR Sicilia 2014-2020, action 16 –Cooperation, sub-action 16.1. Antonino F. Catara (1), Moshe Bar-Joseph (2) and Grazia Licciardello (3) 1 […]

Acireale. Il progetto NovArancia presente all’interno de “Gli agrumi del CREA: Il gusto dell’innovazione”

Il 24 febbraio 2023, presso la sede di Acireale del CREA – Centro di ricerca Olivicoltura, Frutticoltura e Agrumicoltura, si è svolto  il convegno e la mostra pomologica sul tema “Gli agrumi del CREA: Il gusto dell’innovazione”.  Durante il Convegno sono stati illustrati gli obiettivi del progetto Novarancia, il quale fa da volano nel facilitare la certificazione genetica e fitosanitaria della produzione vivaistica  […]

HIGH THROUGHPUT SEQUENCING TESTING OF SMALL RNAS EMPOWERS THE SIMULTANEOUS DETECTION OF CITRUS VIRUSES AND VIROIDS

G. Licciardello (1), G. Scuderi (2), M. Russo (2), M.C. Bazzano (2), R. Ferraro (2), C. Oliveri (3), A.F. Catara (2) (1) Council for Agricultural Research and Economics (CREA) Research Centre for Olive, Citrus and Tree fruit, Acireale, Italy; (2) Agrobiotech soc. coop. Catania, Italy; (3) Agronomic consultant of Novarancia project. E-mail: grazia.licciardello@crea.gov.it Citrus are […]

Innovazioni tecnologiche per la certificazione genetica e fitosanitaria

Di seguito l’articolo di Gaetano Piccione pubblicato da FreshPlaza, rivista online destinata alle società operanti nel settore ortofrutticolo. Procede a passo spedito il progetto NovArancia, un progetto di trasferimento tecnologico finanziato dal PSR Sicilia 2014-2022 (bando 10/08/2018), che mira a introdurre “Innovazioni tecnologiche per la valorizzazione e la tracciabilità dell’Arancia rossa“. Fra esse, il sequenziamento ad […]

Presentazioni del convegno di giorno 18 luglio

Introduzione al Convegno di presentazione – Prof. Antonino Catara, Innovation Broker del Progetto Obiettivi e linee pilota – Cinzia Oliveri, Responsabile del Progetto Implementazione del processo di certificazione fitosanitaria delle piante madri – Giuseppe Scuderi, R&S AgroBiotech

Convegno di presentazione NovArancia – 18 luglio 2022

La Sala conferenze Oranfresh di Catania ha ospitato la presentazione ufficiale del progetto NovArancia, nato da una partnership pubblico/privato volta a favorire l’innovazione tecnologica in campo genetico, fitosanitario e agronomico per meglio valorizzare e tracciare l’Arancia Rossa di Sicilia IGP. NovArancia è una iniziativa inserita nel PSR SICILIA 2014/2022 Misura 16 Sottomisura 16.1 “Sostegno per la costituzione e la gestione […]